In ogni caso, Monorosso rimane un archetipo giocabile, di cui trovate qui una decklist. Se volete provarlo, potete partire da questa lista. Come decklist di riferimento vi propongo quella degli amici di Clepshydra, che potete trovare qui. Per quanto riguarda il late game, il mazzo non ha bisogno di grandi presentazioni. Come decklist di partenza, vi propongo questa. Aprile 4. Maggio 2. Giugno 1. Luglio 1. Febbraio 6. Marzo Aprile 7.
Maggio 8. Giugno 5. Luglio 6. Agosto 4. Ottobre 3. Novembre 3. Dicembre 2. Febbraio 1. Marzo 1. Aprile 1. Maggio 3. Agosto 6. Settembre Dicembre 1. Febbraio 7. Marzo 7. Aprile 5. Non credo. Molto dipende dal tipo di mazzo che ci troviamo di fronte. Il control chiuderebbe ancora prima di giocarla. Tiriamo le somme: se dovessimo definire questa carta, potremmo dire che si tratta di una creatura indipendente. Nel momento in cui entra, in un modo o in un altro lascia il segno.
Per questo non mi spiego anche il suo non utilizzo. Non ho trovato nessuna top 5, ma neanche top 10, che inserisca questa carta, neanche di side. Staremo a vedere. Deterioramento improvviso : Un impulso del maelstrom depotenziato ma allo stesso tempo scontato.
Talismano Golgari : Come tutti i talismani, ha un triplice vantaggio, ma rispetto ad altri non lascia un segno particolarmente grande. Insomma, da sideare contro diversi deck, primi fra tutti Infect e Splinter. A noi infatti non importeranno i punti vita avversari, in quando vinciamo togliendo danno tramite segnalini veleno. A costo due elimina quasi tutte le minacce maggiori del formato e il fatto di non essere counterabile aiuta questa stupenda carta e entrare di diritto nella maggior parte delle Side o dei mazzi di Modern e Legacy.
La si sida sempre contro Melira Pod, spesso contro Jund, contro Delver e contro mazzi aggro veloci come Boros o Rakdos. Tengo sempre tre copie tra Side e Main. Una mano ottimale sarebbe composta da due terre, meglio due fetch, due creature possibilmente una a costo un mana Glistener Elf o Noble Hierarch e una a costo due Blighted Agent o Pungiglione Epidemico e tre pompanti, l'ideale sarebbero un paio tra Might of Old Krosa , Vines of Vastwood o Groundswell e un Mutagenic Growth.
Comunque cerchiamo di tenere sempre una mano composta da minimo due terre e almeno una creatura con infettare o il Nexus degli Atrodotteri. Potremmo decidere di mulligare se non abbiamo in mano nessuna creatura con infettare. Nei primi tre turni cerchiamo di aggredire l'avversario con le nostre creature a basso costo di mana pompate dalle stregonerie.
Se non riusciamo a chiudere il Match infliggendo i dieci segnalini veleno entro il quarto turno, allora iniziano i dolori. Sto parlando specialmente di Nexus degli Atrodotteri. Inoltre ricordiamoci di sfruttare le carte alla massima potenza: usiamo ad esempio Groundswell solo se abbiamo messo una terra in quel turno, a meno che non siano necessari solamente infliggere due segnalini veleno per chiudere la partita.
Noi possiamo sidare i nostri scartini a costo di un mana nero per far scartare counter e fastidiose creature avversarie per cercare di vincere. Un ostacolo molto alto.
0コメント